Paradosso della scelta: libertà e felicità
Il paradosso della scelta: una riflessione su opportunità e limiti delle sempre più ampie opportunità di cui disponiamo
Il paradosso della scelta: una riflessione su opportunità e limiti delle sempre più ampie opportunità di cui disponiamo
Discussioni sul valore del Cambiamento Psicologico più sincero e profondo, e la ricchezza interiore derivante dal riorientamento dei valori fondamentali della vita
Jiddu Krishnamurti è stato un mistico e pensatore indiano. Per sessant’anni ha girato il mondo esponendo con un linguaggio semplice e diretto la sua visione sugli aspetti più importanti della vita. Riportiamo alcune delle sue frasi più preziose, utili per un’approfondita riflessione psicologica.
Alcuni tipi di crisi psicologica offrono all’uomo di adeguato spessore psicologico-spirituale, una preziosa opportunità di riorientamento esistenziale
Libertà personale: condizione che non scaturisce banalmente dall’assenza di vincoli, ma da un’accresciuta consapevolezza interiore
Trascendenza e Psicopatologia non sono nemiche. Ma la risoluzione dei conflitti può consentire un approccio alla trascendenza più maturo
Il sentimento di nostalgia, come condizione ineliminabile dall’esperienza umana, ma anche come promotore del desiderio di crescita interiore
L’importanza delle domande esistenziali nella valorizzazione del proprio percorso di realizzazione interiore
Quando il cambiamento non sembra attuabile, rimane aperta la via dell’accettazione e dello sviluppo di nuova consapevolezza verso il valore della vita
Lasciar andare le ferite del passato. Cinque suggerimenti per superare il dolore e guardare al futuro con rinnovata serenità
Una breve riflessione sul valore umano della crisi esistenziale che l’esperienza della morte inevitabilmente conduce alla nostra coscienza
L’onestà umana in una prospettiva evoluzionistica, ma anche come elemento in grado di trascendere l’interesse personale e la separatività
Le risorse psicologiche per superare una crisi possono emergere in noi inaspettatamente, quando la vita ci pone di fronte ad essa
Ogni crisi psicologica che attraversiamo nella vita porta con sé un significato. Sta a noi riconoscerne il valore e accettarne il dono
Una sana espressione di sé comporta la capacità di assumersi la responsabilità delle proprie pulsioni, trasformandole in risorse creative