Nel già citato testo “Conosci, possiedi, trasforma te stesso“, Petra Guggisberg Nocelli riassume una serie di esercizi per l’allenamento della Volontà, che possono essere svolti anche quotidianamente. Molte di queste tecniche sono indicate nei testi di Roberto Assagioli, altre derivano da elaborazioni successive proposte da altri studiosi.
Si tratta di esercizi di semplicissima applicazione, ma come l’esercizio fisico costante plasma correttamente il corpo e lo mantiene in salute, anche il quotidiano allenamento della Volontà ha effetti potenti sulla nostra capacità di orientare e governare noi stessi, al fine di saper intervenire efficacemente in ogni situazione della vita.
Allenamento della Volontà: Gli Esercizi Inutili
La prima serie di esercizi per l’allenamento della Volontà è stata definita “esercizi inutili”, ed è tratta dal testo di Edward Boyd Barret dal titolo “The Strenght of Will”. Sono, in effetti, esercizi che non hanno apparentemente alcuna utilità pratica. Riuscire ad eseguirli senza spazientirsi, senza essere autoindulgenti e senza abbandonare prematuramente la pratica ha un sorprendente effetto sulla nostra forza di Volontà.
Si può scegliere uno di questi esercizi ed eseguirlo per 5 o 10 minuti al giorno, per una settimana, come raccomandato dall’autrice del testo. E’ poi opportuno sostituire l’esercizio al fine di evitare la monotonia e la formazione di abitudini o automatismi.
Tecniche come queste possono essere prodotte autonomamente in gran numero. La stessa nostra quotidianità offre opportunità innumerevoli per un serio allenamento della Volontà. Si raccomanda, in ogni caso, di procedere con precisione e concentrazione, cercando di percepire la crescente energia della Volontà. Ecco dunque alcuni esercizi:
|
Come è facile rendersi conto, si tratta di esercizi banali solo all’apparenza. Possono anche essere ideati autonomamente in gran numero, grazie alla propria fantasia. La cosa importante è non sottovalutarne il potenziale ed essere costanti nell’esecuzione quotidiana. E’ altrettanto importante eseguirli con piena concentrazione (senza distrazioni), Volontà deliberata e con la massima cura possibile.
Allenamento della Volontà nella vita quotidiana
Petra Guggisberg Nocelli riprende poi dal testo “L’Atto di Volontà” di Roberto Assagioli anche alcuni esercizi che possono essere svolti nella quotidianità della nostra vita. Innumerevoli sono infatti le situazioni in cui possiamo svolgere un proficuo allenamento della Volontà, semplicemente svolgendo con una consapevolezza diversa i nostri compiti abituali. Eccone qualche esempio:
|
Piero Ferrucci, allievo diretto di Assagioli, ha proposto nel suo testo “Crescere” una lista di piccoli esercizi altrettanto facili da eseguire nella propria quotidianità. Anch’essi dimostrano la loro efficacia grazie alla costanza della ripetizione.
|
Testi di riferimento per gli esercizi:
- “Conosci, possiedi, trasforma te stesso” – Petra Guggisberg Nocelli – Xenia Edizioni
- “Crescere” – Piero Ferrucci – Astrolabio