Vai al contenuto
Andrea Biasioni – Psicologo
  • HOME
  • Chi sono
    • Chi Sono
    • CONTATTAMI
  • Il mio lavoro
    • Psicologo MILANO
    • Psicologo ONLINE
    • Sostegno Psicologico Italiani all’Estero
    • A chi si rivolge il mio Aiuto Psicologico
    • ESPERIENZA IMMAGINATIVA
  • Strumenti
    • Lo Psicologo Risponde
    • Interpretazione dei Sogni
    • Interpretazione Simboli
    • Esercizi Visualizzazione Creativa
    • Esercizi di Psicosintesi
    • Psicologia PRATICA
  • Conoscersi
    • Psicologia e Mitologia
    • Anima e Psicologia – studi
    • Le Emozioni Umane
    • SELF HELP
  • BLOG
Home » Chi sono… » A chi si rivolge il mio Aiuto Psicologico

A chi si rivolge il mio Aiuto Psicologico

Quali sono le persone che possono rivolgersi a me per un aiuto psicologico? Diciamo innanzitutto che il tipo di intervento psicologico che propongo è individuabile tra le attività dello Psicologo, come definite dall’Art.1 della L.56/89: Prevenzione, Diagnosi, Abilitazione-Riabilitazione e Sostegno Psicologico.

Il Counseling Psicologico è un’attività che si colloca trasversalmente a quelle qui elencate, e la definizione che alcuni autori ne hanno dato nel corso del tempo rispecchia piuttosto fedelmente l’esatto tipo di approccio con cui cerco di coinvolgere le persone in un percorso psicologico.

Woolfe & Dryden (1996), ad esempio, definiscono il Counseling Psicologico come uno strumento mediante il quale “si cerca di migliorare il funzionamento psicologico, l’efficacia e il benessere di individui che hanno incontrato dei problemi (non necessariamente malati) che generano infelicità e un livello di funzionamento al di sotto di quello desiderato”.

Altrettanto significativa è la definizione che ne danno Carrol e Walton (1997): “Obiettivo del Counseling è promuovere la crescita e l’autonomia, incoraggiare i clienti a prendersi cura di sé stessi, a essere assertivi e a sviluppare il proprio potenziale”.

Disagio Esistenziale e scoperta del Sé

I motivi per i quali è possibile richiedere un aiuto psicologico come quello da me offerto sono pertanto individuabili in tutte quelle aree che riguardano momenti di difficoltà esistenziale legati, ad esempio, a cambiamenti importanti nel proprio ambiente di vita, alla rielaborazione del lutto, ai sentimenti di perdita e a difficoltà di tipo relazionale nella coppia, nella famiglia, nelle amicizie e negli ambienti lavorativi. Ma la richiesta di aiuto può naturalmente emergere anche dal desiderio di scoprire la propria autenticità, di esplorare potenzialità e risorse attualmente non utilizzate o di dare un senso a qualche forma di inquietudine interiore.

In linea con l’esperienza da me maturata e con le mie caratteristiche personali, mi rivolgo in via pressoché esclusiva all’individuo adulto, in possesso di adeguate capacità di riflettere su sé stesso (capacità di insight) e dotato di una struttura di personalità sufficientemente sana, tale da non richiedere un lavoro terapeutico di ristrutturazione, nonostante la presenza di un vissuto di sofferenza.

Ma soprattutto mi rivolgo a persone il cui disagio esistenziale del momento presente le pone in intima relazione con la propria interiorità più fine ed elevata. Amo relazionarmi professionalmente con persone in cui cuore, mente ed emozioni, benché segnati da una transitoria fase di sofferenza, sono testimoni di un anelito alla revisione delle proprie priorità e dei propri valori esistenziali. E tutto questo, al fine di portare alla luce il proprio potenziale più autentico e nobile, momentaneamente inespresso e probabilmente non del tutto conosciuto.

Gli interventi hanno durata ragionevolmente breve ed obiettivi realistici, ma tali da non rinunciare all’ambizione dell’aspirazione ad un vissuto di maggiore gioia, realizzazione, pienezza, senso di libertà, consapevolezza ed autenticità.

L’obiettivo di partenza rimane comunque la riduzione del disagio psicologico, operando (quando possibile) sulla rimozione delle cause che lo determinano, oppure sul potenziamento di quelle risorse individuali che consentono di affrontarlo con maggiore coraggio, consapevolezza e fiducia in sé stessi.

L’Aiuto Psicologico nel moderno contesto sociale

Il benessere psicologico e l’equilibrio personale sono dunque gli obiettivi più importanti del tipo di aiuto psicologico che offro. Le sfide che una società dinamica ed esigente come quella attuale richiede all’individuo, sono in grado di generare disagio, instabilità ed insicurezza anche in persone del tutto prive di problematiche psicopatologiche.

Questo perché c’è un desiderio sempre più vivo di affermarsi, di ottenere riconoscimento, di dimostrare le proprie qualità e di crescere economicamente e professionalmente. Accanto a tutto questo, soprattutto nei giovani, si sviluppa parallelamente anche un desiderio di senso, un anelito verso sfere di consapevolezza che l’intensità ritmica della quotidianità tende a sopprimere.

L’incontro con lo Psicologo che dedica la sua professionalità a tematiche di questo tipo può aiutare ad esplorare con maggiore intimità, serenità ed autenticità i propri valori e a perseguire l’obiettivo di uno sviluppo personale, interpersonale ed eventualmente transpersonale fondato sull’armonia, sulla consapevolezza di sé e su una maggiore stabilità interiore.

Mi occupo dunque di costruire brevi percorsi di crescita, con persone che non presentano sintomi psicopatologici, finalizzati al contenimento del disagio psichico ma soprattutto alla scoperta del proprio potenziale inespresso e alla trasformazione della difficoltà in opportunità.

Una relazione di aiuto di questo tipo si sviluppa su fondamenta quali il potenziamento della propria autostima, del sentimento di autoefficacia, dell’intelligenza emotiva, della creatività personale e delle capacità empatiche e comunicative.

Aiuto Psicologico - Psicologo Milano e Online
La ricerca interiore e lo sviluppo armonico del proprio Sé Personale e Transpersonale
Il mio Aiuto Psicologico – Psicologo Online e Milano
Immagine da pexel.com

Primo colloquio gratuito

Contattami se desideri prenotare un primo colloquio gratuito o per chiedere informazioni sulla mia attività di psicologo. Compila il modulo che trovi di seguito oppure vai alla pagina contatti per gli altri canali di contatto.

Alcune pagine sulla mia attività di psicologo

  • Chi sono…
  • Psicologo MILANO
  • Psicologo ONLINE
  • Psicologo Online con WHATSAPP
  • Psicologo Online via SKYPE
  • Psicologo Online via EMAIL
  • Sostegno Psicologico
  • Sostegno Psicologico Online per ITALIANI all’ESTERO
  • CONTATTAMI

Segui sui Social

A chi si rivolge il mio aiuto psicologico

A tutte le persone maggiorenni, che stanno attraversando un momento difficile determinato da problemi relazionali o di coppia, mancanza di autostima, perdita di senso o di valore nella propria vita, crisi esistenziali.
A chi desidera acquisire maggiore consapevolezza di sé, dal piano personale, professionale ed emozionale, fino alle dimensioni psico-spirituali della trascendenza.
Puoi trovare alcune pagine di approfondimento sulla mia attività di psicologo nell’apposita sezione.

Articoli recenti del Blog

  • L’angoscia esistenziale di fronte alla morte
  • Paradosso della scelta: libertà e felicità
  • Le cicatrici dell’anima
  • Psicologia e religione di fronte alla crisi esistenziale
  • Un Nuovo Anno e una nuova prova di fiducia in noi stessi

Andrea Biasioni – Psicologo

Studio: Via Carlo Gomes, 4 – MILANO
P.IVA 10797810966
Ordine Psicologi Lombardia: 17861

Contatti

-Telefono: +39 3409467739
-Email: info@online-psicologo.eu
-Whatsapp: +39 3409467739

Privacy e Cookie policy

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2017-2021 Psicologo Online. A cura di Andrea Biasioni. All Rights Reserved.