Psicologia del Benessere – Personale e Transpersonale

La Psicologia del Benessere, quale strumento di ricerca di un equilibrio di natura Personale, Interpersonale e Transpersonale
Psicologia del Benessere – Personale e Transpersonale
Psicologia del Benessere – Personale e Transpersonale
Image purchased under standard licence from: depositphotos.com

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stabilito che la salute è definibile come “uno stato di benessere fisico, mentale e sociale, e non solamente assenza di malattia o infermità”. Questa definizione è di particolare importanza in quanto svincola lo stato di benessere da una visione strettamente “medica”, intesa come semplice presenza o assenza di patologia.

Il benessere psicologico (fine ultimo della Psicologia del Benessere) si configura di conseguenza come una condizione in cui l’individuo sperimenta uno stato di equilibrio e armonia sia a livello fisico che psichico (includendo la componente emozionale), oltre alla possibilità di esprimere gradevoli rapporti sociali.

Su queste basi, la Psicologia del Benessere si pone dunque l’obiettivo di offrire strumenti, metodi e interventi di sostegno finalizzati alla creazione nell’individuo di uno stato di benessere duraturo e crescente. Di norma tutto ciò avviene mediante opportuni percorsi di crescita personale, durante i quali l’individuo apprende strategie per impiegare sempre più creativamente e saggiamente le proprie risorse, sviluppando parallelamente anche la capacità di saper reinterpretare positivamente le situazioni e la vita in generale, di migliorare le proprie competenze emozionali e sociali, di potenziare assertivamente la propria capacità di essere riconosciuti, apprezzati, ecc.

Per molti individui questo benessere psicologico si configura concretamente come la possibilità di fare esperienza, nella propria vita, di situazioni che siano in tal senso appaganti, imparando ad evitare tutto ciò che invece crea disagio e squilibrio. Non sono poche però oggi le persone per le quali tutto questo, per quanto oggettivamente importante ed apprezzabile, può non bastare per la percezione di uno stato di benessere interiore adeguato.

Per alcuni, infatti, il benessere fisico, mentale e sociale, può non essere una condizione sufficiente ai fini di una realizzazione personale completa. Qualcosa in loro chiede di essere perseguito con altrettanto interesse e determinazione. Possono infatti nascere nell’individuo (progressivamente o improvvisamente) interrogativi e/o esigenze di crescita interiore che possono richiedere una grande quantità di risorse personali, a causa dell’insistenza con cui si impongono alla coscienza.

Il benessere psicologico in questo caso non può dunque prescindere dalla ricerca di una autentica realizzazione interiore, che in alcuni casi si configura come una concreta necessità di “realizzazione psicologico-spirituale“. Stare bene psicologicamente (con se stessi e con gli altri) significherebbe in questo caso essere attivamente coinvolti anche in un percorso di scoperta del proprio Sé più autentico, del proprio particolare “Scopo” nella vita e del modo in cui si possa contribuire ad un benessere collettivo più ampio.

La Salute: “Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità.”

OMS, 1948

In questo sito vengono proposti una serie di argomenti, di tecniche e di metodi che possono aiutare le persone che percepiscono questo tipo di esigenza ad ampliare il loro stato di benessere psicologico, a far luce in se stesse e a camminare sempre più consapevolmente lungo i sentieri della propria “anima“.

La Psicologia del Benessere che qui proponiamo si configura quindi come come una Psicologia che non si limita a perseguire il benessere personale e interpersonale, per come è possibile definirlo sulla base delle indicazioni dell’OMS, ma che si estende ad includere anche la realizzazione Transpersonale, intendendo con quest’ultima la ricerca e l’espressione di tutto ciò che “va oltre” la persona, per spingersi (interiormente e verso l’alto) in quei territori della Psiche che consentono l’espressione piena della propria coscienza e del proprio cuore.

Condividi:

Richiedi un primo colloquio conoscitivo gratuito​

Se hai piacere di parlarmi di una situazione personale che ti sta a cuore, puoi contattarmi per fissare un primo colloquio e poter fare assieme una prima valutazione

Tutte le pagine su:

Approfondimenti sulla mia attività

Torna in alto