Vai al contenuto
Andrea Biasioni – Psicologo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • CONTATTAMI
  • Il mio lavoro
    • Psicologo MILANO
    • Psicologo ONLINE
    • ESPERIENZA IMMAGINATIVA
    • Sostegno Psicologico Italiani all’Estero
    • A chi si rivolge il mio Aiuto Psicologico
  • Strumenti
    • Lo Psicologo Risponde
    • Interpretazione dei Sogni
    • Interpretazione Simboli
    • Esercizi Visualizzazione Creativa
    • Esercizi di Psicosintesi
  • Conoscersi
    • Psicologia e Mitologia
    • Anima e Psicologia – studi
    • Le Emozioni Umane
    • Psicologia PRATICA
    • SELF HELP
  • BLOG

Psicologo Online con WhatsApp

Consulenza Psicologica con WhatsApp
Immagine da pixabay.com

Servizio di Consulenza Psicologica con WhatsApp

Il servizio di Consulenza Psicologica con WhatsApp può essere effettuato solamente in circostanze particolari e per casi che non presentano particolari complessità. La mancanza del canale comunicativo visivo e auditivo riduce infatti ulteriormente le potenzialità delle tecniche psicologiche utilizzabili in una specifica situazione. Come apparirà senza dubbio chiaro, non può trattarsi di una prestazione avente natura terapeutica, e non è nemmeno possibile effettuare una diagnosi psicologica.

Tuttavia, è uno strumento che può essere molto utile come opportunità di avvicinamento tra la persona che richiede il servizio e lo psicologo; un mezzo che consente di conoscersi reciprocamente prima di iniziare un percorso più approfondito in studio oppure online. Indubbiamente si tratta di una modalità comunicativa particolarmente gradita alle generazioni più giovani, molto più abituate all’interazione via chat. Per questo motivo, l’offerta di questo tipo di servizio si rivolge per lo più ai giovani, purchè maggiorenni.

Si tratta di uno strumento che ha una serie di analogie con la Consulenza Psicologica via Email, ma richiede l’impegno dello psicologo e dell’utente ad essere connessi simultaneamente. Il vantaggio è però quello di ottenere una maggiore interazione diretta, in cui i problemi e le strategie di soluzione adottabili possono essere discussi interattivamente in tempo reale. Avere un feedback diretto offre dunque la possibilità alla persona di poter chiedere chiarimenti, approfondimenti, esempi pratici e/o conferme.

Se il limite operativo di una consulenza psicologica via chat appare dunque evidente, va però riconosciuto che vi sono casi in cui questo può essere un canale estremamente utile. Può infatti consentire anche a persone particolarmente sensibili o riservate di poter esprimere il proprio disagio esistenziale allo psicologo mediante un mezzo che permette di ridurre l’impatto emotivo del contatto diretto con uno “sconosciuto”.

Come già specificato, non vi è la pretesa di pervenire a soluzioni complete con un sostegno psicologico di questo tipo. Ma anche nel caso appena menzionato, non va sottovalutata la potenzialità del colloquio psicologico con WhatsApp di avvicinare l’utente e lo psicologo, che possono disporre di un mezzo con cui costruire una relazione di fiducia.


Primo colloquio psicologico WhatsApp gratuito

Per conoscerci e fare assieme un colloquio di valutazione della tua situazione personale

Contattami con WhatsApp

A chi è rivolto il servizio di Consulenza Psicologica via Chat

Personalmente, cerco dunque di limitare l’utilizzo di WhatsApp come strumento di consulenza psicologica a pochi ambiti. Eccone qualche esempio:

  • Breve Consulenza Psicologica di orientamento per tematiche lavorative, sportive, di studio o di relazione interpersonale;
  • Breve Consulenza Psicologica in ambito Motivazionale, relativamente alla scelta di obiettivi e alle relative strategie di realizzazione;
  • Breve consulenza su questioni relative al Benessere psicologico personale, soprattutto in ambito preventivo;
  • Breve Consulenza di orientamento e valutazione relativamente alla scelta di un percorso di Counseling o Sostegno Psicologico (oppure di Psicoterapia, mediante invio ad un collega abilitato).

A prescindere dalle valutazioni che verranno effettuate nel corso della consulenza, grazie alle quali sarà possibile comprendere la modalità deontologicamente più opportuna per offrire il sostegno psicologico più adeguato, si tratta in ogni caso di un servizio che consente all’utente di trovare ascolto ed adeguata accoglienza empatica per una situazione per la quale sente di voler richiedere un aiuto.

Come richiedere la Consulenza Psicologica con WhatsApp

Come per i servizi di Consulenza Psicologica via Email e di Sostegno Psicologico Online, anche la Consulenza Psicologica con WhatsApp richiede prima di tutto l’adempimento delle procedure richieste dalla normativa sul trattamento dei dati personali.

Puoi pertanto contattarmi compilando il modulo contatti che trovi in questa pagina e richiedere la consulenza. Provvederò poi a ricontattarti per valutare assieme la situazione e se vi sono i presupposti per procedere all’adozione del metodo della consulenza psicologica via chat per la tua specifica situazione. In seguito, come per tutti i tipi di prestazione psicologica, andranno formalizzati anche tutti gli adempimenti relativi alla compilazione del modello della privacy e del consenso informato.

Altre informazioni

Altre informazioni sul servizio di consulenza e sostegno psicologico online sono disponibili alla pagina introduttiva. Il primo incontro, come per tutti gli altri servizi da me offerti, è gratuito.


Vedi le altre pagine dedicate

Consulenza psicologica via EMAIL

Il mio lavoro di psicologo tramite Email

Vai alla pagina

Psicologo via SKYPE

Il mio lavoro di psicologo ONLINE via Skype

Vai alla pagina

Consulenza Psicologica con WhatsApp in sicurezza

Grazie alla crittografia end-to-end e all’assenza di registrazione dei dati sui server del provider, WhatsApp è oggi in grado di garantire un adeguato standard di sicurezza per la riservatezza delle comunicazioni. E’ comunque consigliabile, prima di iniziare una consulenza psicologica con WhatsApp, verificare se sul nostro smartphone le impostazioni relative alla sicurezza dei dati sono impostate correttamente.
A questo scopo, l’azienda fornitrice del servizio mette a disposizione delle istruzioni chiare ed utili, che raccomando vivamente di leggere con attenzione. Si possono trovare a questo indirizzo: https://faq.whatsapp.com/it. Da qui, va selezionato il proprio sistema operativo (click su Android / iPhone / Windows Phone). In seguito, scorrendo l’elenco degli argomenti, all’interno della categoria “Sicurezza e Privacy” si possono trovare tutte le informazioni dettagliate.

Richiedi un primo colloquio GRATUITO

Avresti piacere di parlarmi di una situazione che ti sta a cuore, e che ti crea disagio in questo momento?
Puoi richiedere un primo colloquio gratuito, per fare assieme una valutazione e comprendere se potrebbe essere opportuno proseguire con un percorso

APPROFONDIMENTO
RICHIEDI

Articoli recenti del BLOG

  • Esiste una Psicologia Olistica?07/05/2022
  • Convivere con una patologia cronica24/04/2022
  • Impazienza e Insoddisfazione13/02/2022
  • Le parole sono “creature viventi”03/02/2022
  • La visione Orientale e Occidentale della felicità14/01/2022

A chi si rivolge il mio aiuto psicologico

A tutte le persone maggiorenni, che stanno attraversando un momento difficile determinato da problemi relazionali o di coppia, mancanza di autostima, perdita di senso o di valore nella propria vita, crisi esistenziali. A chi desidera acquisire maggiore consapevolezza di sé, dal piano personale, professionale ed emozionale, fino alle dimensioni psico-spirituali della trascendenza. Puoi trovare alcune pagine di approfondimento sulla mia attività di psicologo nell'apposita sezione.

APPROFONDIMENTO

Andrea Biasioni – Psicologo

Studio: Via Carlo Gomes, 4 – MILANO
P.IVA 10797810966
Ordine Psicologi Lombardia: 17861

Contatti

-Telefono: +39 3409467739
-Email: info@online-psicologo.eu
-Whatsapp: +39 3409467739

Privacy e Cookie policy

Privacy Policy
Cookie Policy

Modifica consenso Cookies

© 2017-2022 Psicologo Online. A cura di Andrea Biasioni. All Rights Reserved.
  • HOME
  • MI PRESENTO
  • Psicologo MILANO
  • Psicologo ONLINE
  • Il mio lavoro
    • ESPERIENZA IMMAGINATIVA
    • Sostegno Psicologico Italiani all’Estero
    • A chi si rivolge il mio Aiuto Psicologico
  • Strumenti
    • Lo Psicologo Risponde
    • Interpretazione dei Sogni
    • Interpretazione Simboli
    • Esercizi Visualizzazione Creativa
    • Esercizi di Psicosintesi
  • Conoscersi
    • Psicologia e Mitologia
    • Anima e Psicologia – studi
    • Le Emozioni Umane
    • Psicologia PRATICA
    • SELF HELP
  • BLOG
  • CONTATTAMI