Autore: Andrea Biasioni

La ciclicità della nostra realtà

A volte abbiamo la sensazione che la nostra esistenza sia caratterizzata da una certa ciclicità nel presentarsi e ripresentarsi degli eventi

Il potere dei ricordi

I nostri ricordi, come fonte di frustrazione o come strumento per ristrutturare la nostra immagine di noi stessi

Psicologia e Saggezza

Una riflessione psicologica sulla saggezza, quale elemento terapeutico di sviluppo della capacità di superare le avversità della vita

Equilibrio interiore

Una riflessione sul concetto di Equilibrio Interiore, aspetto raggiungibile solo grazie alla consapevolezza sul senso della propria vita

Autenticità e Differenziazione

Il processo di individuazione e di differenziazione dall’anonimato collettivo, quale percorso verso l’autenticità più sincera

Il sentimento di Accettazione

Un sincero sentimento di accettazione ci allontana dalla colpa e dal risentimento, liberando il nostro potenziale trasformativo

Trascendenza e Psicopatologia

Trascendenza e Psicopatologia non sono nemiche. Ma la risoluzione dei conflitti può consentire un approccio alla trascendenza più maturo

Esiste una Psicologia Olistica?

Ogni Psicologia che si prenda cura dell’essere umano nella totalità degli elementi che lo costituiscono può dirsi autenticamente olistica

Impazienza e Insoddisfazione

Impazienza e insoddisfazione appartengono al nostro quotidiano. Esse possono però alimentare un desiderio di maggior autenticità esistenziale

Torna in alto