
La depressione sorridente
La depressione sorridente è una condizione di ostentata apparente felicità a fronte di uno stato depressivo non riconosciuto
Articoli sul tema del Dolore Interiore, nella Psicologia del Benessere e della Realizzazione Esistenziale e Transpersonale

La depressione sorridente è una condizione di ostentata apparente felicità a fronte di uno stato depressivo non riconosciuto

Una breve riflessione sul valore umano della crisi esistenziale che l’esperienza della morte inevitabilmente conduce alla nostra coscienza

La ricerca del significato della sofferenza come barlume di speranza per le persone che attraversano la loro personale notte oscura dell’anima

La crisi legata alla drammatica situazione scatenata dal coronavirus deve farci riflettere sulle risorse interiori di cui disponiamo, come la resilienza.

Una profonda riflessione di Carl Jung sul significato della vita, espressa tramite una lettera inviata ad un’amica colpita dalla perdita di una persona cara

Un amore non corrisposto può ferire profondamente il cuore di una persona sensibile. Ecco alcuni suggerimenti per reagire con consapevolezza a questa esperienza

C’è una solitudine che fa ammalare, e una solitudine che è invece una necessità dell’anima… E’ sempre una questione di scelta?

La sofferenza interiore può talvolta assumere l’aspetto di un autentico Dolore dell’Anima. Esso sembra infatti pervadere le nostre emozioni allo scopo di far emergere in noi quanto di più autentico sia custodito nel nostro Sé.

Per quanto possa sembrare assurda la convinzione che siamo nati per soffrire, per alcune persone la sofferenza è un dato profondamente reale. Qualcuno riesce però a trasformarne gli oscuri sentieri in una luminosa consapevolezza dell’anima.