Una triste verità o una felice illusione?
Nella nostra vita quotidiana siamo in grado di accogliere una triste verità o tendiamo a preferire una felice illusione e i suoi vantaggi?
Articoli sul tema della Libertà Personale, nella Psicologia del Benessere e della Realizzazione Personale e Transpersonale
Nella nostra vita quotidiana siamo in grado di accogliere una triste verità o tendiamo a preferire una felice illusione e i suoi vantaggi?
La crisi dovuta all’emergenza coronavirus crea disagio e preoccupazione, ma potrebbe offrirci l’opportunità di apprezzare il silenzio interiore
Trovare un nuovo significato al concetto di sacrificio. Dall’atteggiamento sottomesso e retributivo, all’assunzione di responsabilità verso la propria vita
L’opera dello psicologo come quella dell’artista secondo la visione di Michelangelo: portare alla luce la bellezza nascosta nel materiale su cui opera
Evitare i rimpianti non è sempre possibile nella nostra vita. Tutto però dipende dal grado di consapevolezza che possediamo sul fine ultimo della nostra esistenza.
Qual’è il ruolo dell’inconscio nel determinare il nostro destino? Dipende naturalmente dalla definizione che diamo al concetto di “destino”, ma il rapporto tra inconscio e destino è stato studiato con grande interesse da alcuni analisti e filosofi
L’autentica forza del carattere tende oggi ad essere confusa con l’arroganza o l’aggressività. Spesso questa qualità non è innata. E’ il prezioso conseguimento di cui possiamo beneficiare dopo aver affrontato con umiltà e successo determinate difficoltà della vita.
La maggior parte delle persone ha un’idea di ciò che vuole dalla vita. Ben pochi però, oltre all’idea, hanno anche un piano preciso per attuarla. Abbiamo mai provato ad immaginare creativamente il copione della nostra vita?
Tendiamo a rimanere coinvolti in relazioni con persone che si mostrano fredde nei nostri confronti? Abbiamo l’impressione di avere qualcosa di sbagliato e di non poter essere amati? Anteponiamo sempre gli interessi degli altri ai nostri? Temiamo costantemente che possa accaderci qualcosa di terribile? Forse siamo vittima di una tra le undici Trappole Psicologiche indicate nel testo “Reinventa la tua vita”
Nell’ottica di una Psicologia che guarda alla realizzazione dell’Essere in tutta la sua pienezza, fuggire dalla realtà ha un prezzo che nessuno dovrebbe essere disposto a pagare…
Il rapporto tra Destino e Psicologia moderna potrebbe apparire insensato. L’atteggiamento di fronte a qualcosa definibile come “Fato”, dall’antichità fino ai giorni nostri, evoca però ancora nell’uomo una varietà di pensieri ed emozioni. Proveremo a dimostrare come, alla fine, il potere più grande concesso all’uomo non è quello di modificare il destino, ma quello di modificare il suo atteggiamento di fronte a ciò che viene avvertito come tale.
Ben lungi dall’essere la mera manifestazione di impulsi adolescenziali di tipo oppositivo, l’autentico Anticonformismo è in realtà una condizione del cuore. E’ autentica fiducia in se stessi ed elevata autocoscienza.
La solitudine, anche quella più nobile e interiorizzante, lascia in noi tracce di vuoto e di distanza. E’ necessaria una grande fiducia in sé stessi per valorizzarne gli aspetti più elevati
Libertà personale: condizione che non scaturisce banalmente dall’assenza di vincoli, ma da un’accresciuta consapevolezza interiore
Home » Psicologo Online BLOG » Libertà Personale
© 2017-2024 Psicologo Online. A cura di Andrea Biasioni. All Rights Reserved.