Le asperità conducono alle stelle
Un possibile significato psicologico dell’affermazione “le asperità conducono alle stelle”,modello per una raffinata trasformazione interiore
Articoli sulla ricerca di equilibrio tra Mente e Cuore, dal punto di vista della Psicologia personale e transpersonale.
Un possibile significato psicologico dell’affermazione “le asperità conducono alle stelle”,modello per una raffinata trasformazione interiore
Pensare alla Morte non è solamente un fatto naturale. Quando non è un atteggiamento morboso, è un’assunzione di responsabilità verso la pienezza della vita
Il Sé: una realtà psichica estremamente interessante per gli ambiti della psicologia che hanno a cuore gli aspetti più elevati dell’umana Essenza. Eccone la definizione data da Carl G.Jung e Roberto Assagioli.
Riconciliazione Interiore: dalla presa di coscienza delle forze interiori che ci governano alla liberazione di energie creative di cui spesso si ignora persino l’esistenza
Quando la Gratitudine diventa un mezzo “terapeutico” per trasformare le emozioni fondamentali della nostra vita…
Il Limite è spesso associato alla frustrazione, ma può garantirci lo sviluppo di quelle potenzialità che ci conducono lungo la nostra personale via dell’Eroe
Illusione e Realtà: Lo spezzarsi delle nostre illusioni, benchè a volte assai doloroso, può essere un importante momento di crescita in consapevolezza.
Il concetto di Empatia in psicologia non implica semplicemente un generico relazionarsi con l’altro, ma richiede la disponibilità ad aprirsi al mondo interno dell’altra persona
Amore e Odio verso se stessi. La potenza delle emozioni distruttive rivolte a se stessi e l’importanza di un corretto dialogo interiore
La solitudine come scelta consapevole, come momento di interiorizzazione e opportunità di elevazione della coscienza