Come afferma lo psichiatra Paolo Crepet, “l’autostima non si costruisce con feste e bei vestiti, ma nei momenti difficili della vita”. L’autostima autentica è un sentimento genuino di sincero apprezzamento interiore nei confronti di se stessi che può nascere solamente in chi ha esplorato con onestà i propri limiti e i propri punti di forza.
Essa può pertanto essere fatta emergere; può essere costruita pazientemente; perchè, quali esseri umani, abbiamo il pieno diritto ad esprimerci in pienezza e consapevolezza.
“L’autostima non è tutto;
solo che non vi è nulla senza di essa”
Gloria Steinem
L’esercizio che segue, mediante il potere dell’immaginazione creativa, è un tentativo che va proprio in questa direzione.
Esercizio per sviluppare e potenziare l’AutostimaPreparazione: L’esercizio per potenziare l’Autostima viene svolto preferibilmente seduti su una sedia, con la schiena rilassata ma eretta. E’ comunque possibile effettuarlo anche da sdraiati, purchè ciò non attenui la concentrazione mentale. Questi suggerimenti introduttivi sono basati sulla personale esperienza dell’autore, e sono quindi da intendere come indicazioni generali, completamente adattabili in base alle esigenze e/o abitudini personali.
L’Esercizio
Ora, conservando lo stato emozionale potenziante che si è sviluppato in te, prometti a te stesso di ripetere domani questo stesso esercizio. |
Sviluppare e potenziare l’autostima
L’esercizio per potenziare l’Autostima fa parte di una serie di tecniche elaborate sulla base dell’esperienza personale dell’autore, ma, come risulterà evidente, si tratta di applicazioni ad alcuni ambiti particolari di quelle fondamentali tecniche di immaginazione creativa già piuttosto note a chi opera nel campo.
L’uso personale e continuativo di queste tecniche offre un’importante opportunità autoformativa, che consente nel tempo di avere l’esperienza necessaria per sviluppare i propri strumenti, grazie alla comprensione delle dinamiche psichiche che essi instaurano.