Supporto psicologico online: Cinque buoni motivi per richiederlo

Il Supporto Psicologico Online è ormai entrato a pieno titolo tra le possibilità di intervento psicologico che il professionista può oggi offrire. Eccone alcuni vantaggi.
Supporto psicologico online Cinque buoni motivi per richiederlo
Supporto psicologico online: Cinque buoni motivi per richiederlo
Image purchased under standard licence from: depositphotos.com

In un recente articolo riportato sul sito psychcentral.com l’autrice Andrea Schneider propone cinque valide ragioni per valutare la possibilità di avvalersi di un supporto psicologico online. Queste motivazioni integrano gli aspetti già trattati nella pagina specificamente dedicata al servizio di Sostegno Psicologico Online via Skype.

Come viene affermato nell’articolo, uno dei vantaggi dell’evoluzione della tecnologia è proprio la possibilità di ricevere un sostegno psicologico anche da località geograficamente remote, potendo incontrare lo psicologo mediante la webcam. E senza dubbio questo costituisce un passo avanti importante per tutte quelle persone che, in assenza di questa evoluzione tecnologica, rimarrebbero escluse dalla possibilità di ricevere un aiuto psicologico.

Questa opportunità è fortemente raccomandata anche dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia, che così si esprime a conclusione di una recente pubblicazione sullo “stato dell’arte” relativa all’erogazione di servizi psicologici online: “…la tecnologia non è qualcosa che lo psicologo può o non può utilizzare secondo una sua scelta: l’utilizzo degli smartphone, dei tablet, dei pc e di qualsiasi altro dispositivo capace di mettere in contatto persone non fisicamente vicine, è diventato ormai parte integrante, se non fondamentale, dell’individuo.
E per lo psicologo, che, come abbiamo già detto, abbia come obiettivo del suo operato quello di conoscere la realtà che lo circonda, ma soprattutto le reti interconnesse proprio in questa realtà, le nuove tecnologie non possono non diventare sempre più strumento del proprio lavoro.

Cinque vantaggi offerti dal Supporto Psicologico Online

Vediamo dunque quali sono i vantaggi di un sostegno psicologico online individuati dall’autrice.

1. Riduce o elimina gli spostamenti

Le persone che desiderano vedere uno specifico psicologo (evitando di circoscrivere la scelta a criteri di vicinanza da casa) ma sono scoraggiati dalla distanza o dal disagio dovuto al traffico delle grandi città, possono incontrare il professionista anche in sessioni effettuate online. Gli incontri possono svolgersi interamente grazie all’ausilio dei mezzi tecnologici, ma possono anche essere alternati a qualche colloquio presso lo studio dello psicologo.
In questo modo, riducendo o eliminando la necessità dello spostamento, molte persone potrebbero sentirsi incoraggiate a valutare più seriamente la possibilità di consultare un professionista.

2. Consente di contattare psicologi specializzati in determinati settori di nicchia

Se una persona ha la necessità di contattare uno psicologo specializzato ad esempio in disturbi alimentari o in una specifica forma di consulenza per genitori con bambini che presentano bisogni educativi speciali, potrebbe essere in difficoltà a trovarne uno nei pressi della propria zona di residenza.
In questo caso la Consulenza Psicologica Online potrebbe efficacemente risolvere il problema mettendo in collegamento il professionista con il cliente grazie all’uso dei moderni strumenti di comunicazione.

Personalmente credo si possa anche aggiungere che oltre dallo specifico settore di nicchia in cui lo psicologo è specializzato, la scelta di incontrare un professionista online potrebbe derivare anche da altri aspetti. La possibilità di effettuare un intervento psicologico online consente ad esempio anche di poter scegliere tra un numero di professionisti molto più ampio, con maggiori probabilità di incontrare l’operatore più adatto a stabilire un rapporto adeguatamente empatico, supportivo e utile.
Come risulterà evidente dalle pubblicazioni presenti in questo sito, amo occuparmi dell’impatto psicologico conseguente all’emergere nell’uomo di tematiche velatamente “spirituali”, come ad esempio le inquietudini esistenziali legate alla ricerca di un senso e di un fine ultimo nella nostra vita o la necessità presente in alcune persone di estendere il lavoro psicologico ad aspetti “Transpersonali” della natura umana.
E la possibilità di offrire questo tipo di servizio anche mediante la modalità del Supporto Psicologico Online mi consente di poter entrare in contatto con persone in tutto il territorio nazionale e persino all’estero.

3. Ampia copertura rispetto alle possibili esigenze

Molti psicologi si occupano anche di aspetti “psicoeducativi”. Hanno cioè a cuore il fatto che un percorso di cambiamento psicologico non può non includere qualche momento di “formazione”, in cui alla persona che richiede il servizio vengono insegnate tecniche e strategie per affrontare al meglio le problematiche riportate.
Da questo punto di vista risulta dunque evidente quanto la possibilità di poter scegliere tra una gamma molto ampia di psicologi operanti online possa coprire anche aree molto specifiche di necessità psicoeducative, oltre naturalmente a poter scegliere tra i professionisti più referenziati.

4. Accesso al supporto psicologico anche per persone con limitazioni fisiche

Tra coloro che necessitano di un aiuto psicologico possono naturalmente esserci anche persone costrette a trascorrere periodi più o meno lunghi di infermità presso la propria abitazione. In casi come questi recarsi presso lo studio dello psicologo potrebbe risultare particolarmente difficile, se non addirittura impossibile. 
Il supporto psicologico online si rivela in questi casi come un’opportunità particolarmente importante, dal momento che non è difficile rendersi conto del possibile impatto psicologico negativo che condizioni come queste possono generare nell’individuo.

5. Possibilità di formare più facilmente una rete di professionisti

L’autrice ci ricorda che per determinate casistiche può essere utile un’assistenza integrata, caratterizzata dalla cooperazione di professionisti di diversa specializzazione e/o formazione. La possibilità di operare online rende dunque più semplice il reperimento di professionisti con le caratteristiche più adatte ad una specifica situazione.
Vi è però anche l’ulteriore vantaggio di poter utilizzare determinati tool informatici che, nel rispetto di elevati standard di sicurezza, consentono la condivisione delle informazioni cliniche tra professionisti. Tutti gli attori coinvolti hanno dunque la possibilità di accedere ad informazioni che possono migliorare il servizio offerto.

Approfondimento sul servizio di Supporto Psicologico Online

Di seguito sono riportati i collegamenti alle sezioni di approfondimento sui servizi di sostegni psicologico online che posso erogare. Nelle stesse pagine è presente anche il modulo contatti per poter richiedere un primo colloquio gratuito.

Condividi:

Richiedi un primo colloquio conoscitivo gratuito​

Se hai piacere di parlarmi di una situazione personale che ti sta a cuore, puoi contattarmi per fissare un primo colloquio e poter fare assieme una prima valutazione

Altri articoli del Blog

Torna in alto