
L’emozione della Nostalgia
Il sentimento di nostalgia, come condizione ineliminabile dall’esperienza umana, ma anche come promotore del desiderio di crescita interiore

Il sentimento di nostalgia, come condizione ineliminabile dall’esperienza umana, ma anche come promotore del desiderio di crescita interiore

La depressione sorridente è una condizione di ostentata apparente felicità a fronte di uno stato depressivo non riconosciuto

Gli stati di malinconia possono condizionare fortemente il nostro vissuto. Essi offrono però anche grandi opportunità di crescita interiore

L’umorismo come fattore di benessere personale ed elemento che stimola la capacità di alleggerire e trasformare il proprio vissuto interiore

La sofferenza interiore può talvolta assumere l’aspetto di un autentico Dolore dell’Anima. Esso sembra infatti pervadere le nostre emozioni allo scopo di far emergere in noi quanto di più autentico sia custodito nel nostro Sé.

Per quanto possa sembrare assurda la convinzione che siamo nati per soffrire, per alcune persone la sofferenza è un dato profondamente reale. Qualcuno riesce però a trasformarne gli oscuri sentieri in una luminosa consapevolezza dell’anima.
Studi recenti dimostrano che l’Intelligenza Emotiva comporterebbe qualche rischio per chi ne è particolarmente dotato. Ma possiamo farne a meno?