
Il concetto di Maturità Psicologica
Il concetto di maturità psicologica quale elemento di saggezza, empatia, gestione delle emozioni, responsabilità e consapevolezza
Il concetto di maturità psicologica quale elemento di saggezza, empatia, gestione delle emozioni, responsabilità e consapevolezza
Una riflessione psicologica sulla saggezza, quale elemento terapeutico di sviluppo della capacità di superare le avversità della vita
Le difficoltà personali non sono necessariamente ostacoli da evitare. Esse possono semplicemente consolidare la forza del nostro carattere
L’abbondanza di risorse di cui oggi disponiamo rischia di ostacolare il ricorso all’immaginazione creativa per risolvere i nostri problemi
Cinque massime filosofiche sulle qualità dell’uomo capace di affrontare le avversità della vita traendone profondo insegnamento
La crisi legata alla drammatica situazione scatenata dal coronavirus deve farci riflettere sulle risorse interiori di cui disponiamo, come la resilienza.
Flessibilità mentale, Mindfulness e Resilienza sono tre pilastri della Salute Mentale, a cui possiamo aggiungere Saggezza, Bellezza e Ricerca di Senso
Affrontare le difficoltà della vita. Gli strumenti psicologici per superare il disagio interiore, la sofferenza e la solitudine, sviluppando Resilienza
La maggior parte delle persone ha un’idea di ciò che vuole dalla vita. Ben pochi però, oltre all’idea, hanno anche un piano preciso per attuarla. Abbiamo mai provato ad immaginare creativamente il copione della nostra vita?
Come sentirsi OK quando la vita non lo è. Le persone dotate di Resilienza sembrano affrontare i momenti difficili dimostrando almeno una delle seguenti quattro caratteristiche
Sette motivi per cui dovremmo sempre manifestare gratitudine.
L’impatto di un sincero sentimento di gratitudine su aspetti come relazioni, salute e autostima.
Resilienza: la capacità di resistere agli urti della vita, ma anche l’opportunità di renderla nobile assumendo il controllo del proprio destino
Home » Resilienza
Via Carlo Gomes, 4 – MILANO
P.IVA 10797810966
Ordine Psicologi Lombardia: 17861
© 2017-2023 Psicologo Online. A cura di Andrea Biasioni. All Rights Reserved.