
Quando l’aiuto si trasforma in ostacolo
Tutto ciò che nella è d’aiuto, prima o poi potrà divenire un ostacolo. A noi la scelta di valorizzare le alternative, quando è opportuno
Tutto ciò che nella è d’aiuto, prima o poi potrà divenire un ostacolo. A noi la scelta di valorizzare le alternative, quando è opportuno
Il mito di Prometeo, una riflessione psicologica sulla drammatica spinta che spinge l’essere umano a trascendere i limiti della consapevolezza
Il concetto di senso del dovere, contrariamente a ciò che spesso si afferma, può appartenere a persone virtuose e con profondità di senso
Prendere esempio dal concetto di Crescita Post Traumatica per apprendere a sviluppare virtuose qualità a partire dalle esperienze dolorose
Il senso di vuoto può nascere da condizioni affettive, ma anche emergere da un anelito dell’animo verso nuovi orizzonti di significato
Il significato del complesso psicologico, quale componente autonomo all’interno della psiche e la sua possibile integrazione
Gli aspetti più comuni di alcune tipologie di dipendenza affettiva, quali elementi di valutazione delle relazioni personali
La perdita di valori nella moderna società può generare crisi personali, ma può offrire grandi orizzonti di senso e di genuina autenticità
Pensare sempre prima a sé stessi può dare una gratificazione immediata, ma non è necessariamente una via verso una felicità autentica
Il concetto di Ananke come elemento di senso esistenziale che emerge dall’accettazione serena dell’ineluttabilità del fato
Il cambiamento di prospettiva, inteso quale aspetto di miglioramento relazionale ed esistenziale, ma anche quale fattore di ricerca di senso
Il senso di colpa nelle persone sensibili, quale elemento di crescita della consapevolezza del proprio ruolo nella vita
A volte abbiamo la sensazione che la nostra esistenza sia caratterizzata da una certa ciclicità nel presentarsi e ripresentarsi degli eventi
Il concetto di maturità psicologica quale elemento di saggezza, empatia, gestione delle emozioni, responsabilità e consapevolezza
L’opportunità di esplorazione genuina ma delicata dell’inconscio mediante la tecnica dell’Esperienza Immaginativa