Esiste una Psicologia Olistica?
Ogni Psicologia che si prenda cura dell’essere umano nella totalità degli elementi che lo costituiscono può dirsi autenticamente olistica
Spunti di riflessione su vari ambiti della psicologia, con particolare riferimento a tematiche che sfiorano ambiti esistenziali e spirituali, al fine di favorire crescita interiore e consapevolezza
Ogni Psicologia che si prenda cura dell’essere umano nella totalità degli elementi che lo costituiscono può dirsi autenticamente olistica
Convivere con una patologia cronica può risultare penosamente faticoso, ma può aprire nuovi orizzonti di significato esistenziale
Impazienza e insoddisfazione appartengono al nostro quotidiano. Esse possono però alimentare un desiderio di maggior autenticità esistenziale
Le parole possono essere “creature viventi” quando il loro potere si esprime nella capacità di costruire relazioni umane sane e profonde
La visione Orientale della felicità sembra offrire valori più solidi rispetto a quella Occidentale, ma non può essere adattabile a chiunque
Le condizioni di stress e ansia presentano molti aspetti in comune. Un disturbo d’ansia si distingue però per intensità e durata del disagio
La frenetica ricerca dell’evitamento dell’infelicità non può condurre ad una stabile condizione di gioia, se manca un autentico scopo di vita
La depressione sorridente è una condizione di ostentata apparente felicità a fronte di uno stato depressivo non riconosciuto
La ricerca del senso della vita può apparire un’illusione, o una meravigliosa opportunità di avvicinamento al mistero più grande
Una sincera ricerca interiore può guidarci verso il cambiamento psicologico, persino quando non sembrano esservi chiare risposte alle nostre riflessioni
Considerazioni sugli elementi alla base di una buona terapia psicologica, intesa come viaggio personale alla ricerca della verità
La rinuncia al bisogno di fuggire da sé stessi, quale elemento di cambiamento e di riscoperta della volontà del proprio Sé più autentico
Le difficoltà personali non sono necessariamente ostacoli da evitare. Esse possono semplicemente consolidare la forza del nostro carattere
L’assenza nella nostra vita di uno scopo esistenziale autentico e forte può essere fonte di ansia e paure
L’atto di concedere fiducia espone necessariamente al rischio di una grande delusione, ma se non si rischia si è già in perdita