Psicologo Online dopo la Pandemia
Il modo in cui il lavoro dello Psicologo Online si è modificato dopo la Pandemia e le nuove opportunità per ricevere aiuto psicologico
Articoli sull’argomento del Sostegno Psicologico, nella Psicologia del Benessere e della Realizzazione Esistenziale e Transpersonale
Il modo in cui il lavoro dello Psicologo Online si è modificato dopo la Pandemia e le nuove opportunità per ricevere aiuto psicologico
I sei sottotipi di narcisismo individuati da Millon: Tradizionale, Seduttivo, Compensativo, Elitario, Fanatico, Spregiudicato
L’aiuto psicologico online che non va in vacanza. A causa dell’eccezionalità della situazione, disponibilità ai colloqui online per tutto il mese di agosto
Una riflessione su tre degli aspetti su cui frequentemente le persone si trovano ad avere dei dubbi quando decidono di iniziare un percorso psicologico
Per quali problematiche è possibile richiedere una consulenza psicologica a distanza? Ecco alcuni esempi tratti dalle storie personali dei miei pazienti
Incontrare un ascolto psicologico profondo, empatico ed autentico, può aiutare a rimettersi in contatto con le proprie emozioni ed a ritrovare la giusta serenità per affrontare la vita nei momenti di difficoltà
Le peculiarità della personalità narcisista non cessano di suscitare curiosità nemmeno in una società come quella moderna, caratterizzata da una valorizzazione dell’apparenza che non ha forse uguali nella storia dell’uomo
La sensazione di non meritare. Un ostacolo al nostro potenziale creativo e autorealizzativo che può velare un bisogno di riorientamento interiore più profondo
La definizione del concetto di paziente in una psicologia che parla all’anima, avendo a cuore la bellezza e l’unicità del singolo
Il Supporto Psicologico Online è ormai entrato a pieno titolo tra le possibilità di intervento psicologico che il professionista può oggi offrire. Eccone alcuni vantaggi.
L’Arte di Ascoltare è una dote necessaria a chiunque intenda instaurare relazioni profonde e significative, in tutti gli ambiti della vita. Ecco alcuni suggerimenti per esercitarla nel modo più completo
Come sentirsi OK quando la vita non lo è. Le persone dotate di Resilienza sembrano affrontare i momenti difficili dimostrando almeno una delle seguenti quattro caratteristiche
Tredici errate abitudini e atteggiamenti mentali che, secondo la Psicoterapeuta statunitense Amy Morin le persone mentalmente forti riescono accuratamente ad evitare. Per questo, è necessario sviluppare una chiara consapevolezza di pensieri, emozioni e comportamenti che indeboliscono il nostro potenziale.